Il centro visite Fanes-Senes-Braies a San Vigilio di Marebbe, una costruzione di forma ellittica, fornisce informazioni sulla flora e fauna locale
Galleria immagine: Centro visite del parco naturale
Il piano terra del centro visite offre informazioni interessanti sulla flora e fauna del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, la formazione delle Dolomiti, fossili, malghe e prati di alta montagna, il famoso orso delle Conturines e l'apicoltura.
Al piano superiore invece, si trovano i terrari con anfibi e rettili vivi. Inoltre, sono a disposizione un angolo giochi interattivo e l'esposizione di leggende dolomitiche, giochi sulle tracce di animali e una biblioteca.
Contatti
- Via Catarina Lanz, 96 - 39030 - San Vigilio di Marebbe
- +39 0474 506120
- info.fsp@provinz.bz.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Dal 17 maggio al 27 settembre 2025, ogni venerdì alle 15.00, si tiene "Il laboratorio di Daksy" per bambini dai sei ai dodici anni. L'ingresso è gratuito, è richiesta la prenotazione. Inoltre, ogni mercoledì dal 7 maggio al 29 ottobre 2025, alle ore 10.00, è prevista una visita guidata gratuita.
Mostra 2025 "Il lupo è qui - una mostra umana": affronta il tema controverso del ritorno del lupo nelle Alpi.
Il centro visite Fanes-Senes-Braies è aperto in estate ed in inverno, domenica e lunedì giorni di riposo, a luglio ed agosto solo il lunedì. Rimane chiuso nei giorni festivi, in primavera (da fine marzo a inizio maggio) ed in autunno (da inizio novembre ad inizio gennaio).
Inizio stagione estiva 2025 il 6 maggio, inizio stagione invernale 2026 nei primi di gennaio.
Suggerisci una modifica/correzione