pistenregeln altabadia colfosco
pistenregeln altabadia colfosco

Regole sulle piste dell’Alto Adige

Nuove regole sulla sicurezza delle piste da sci e da slittino in vigore dal 1° gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022, su tutte le piste da sci e da slittino italiane, sono stati introdotti nuovi obblighi o modificate alcune precedenti disposizioni già in vigore. Le nuove regole sono state approvate con il decreto legislativo 40/2021(in sostituzione della legge 363/2003), al fine di tutelare maggiormente tutti gli utenti delle piste.

  • Casco obbligatorio:
    Sulle piste da sci e slittino è obbligatorio indossare il casco di protezione sotto i 18 anni (non più 14 anni come in precedenza). Il casco deve essere necessariamente certificato CE.

  • Assicurazione obbligatoria:
    Tutti gli utenti delle piste devono essere obbligatoriamente in possesso di un'assicurazione di responsabilità civile per danni o violazioni verso terzi (polizza RCT), volta a tutelare le persone nel caso in cui, in un eventuale incidente, la responsabilità non venga stabilita civilmente. La durata delle assicurazioni varia a seconda delle proprie esigenze: una sola giornata o un intero weekend, settimanale, mensile o annuale. Può essere acquistata insieme allo skipass o in un'agenzia di assicurazioni. Il suo mancato possesso comporta una multa tra 100 e 150 euro, e l'immediata revoca dello skipass.

  • Alcol Test:
    Il consumo di alcol è consentito con alcune limitazioni, che si allineano a quelle in vigore per la sicurezza stradale: con un tasso superiore a 0,5 g/l si verrà sanzionati con una multa da 250 fino a 1.000 euro, mentre un tasso superiore a 0,8 g/l verrà considerato reato penale.

  • Sorpasso e passaggi stretti:
    A luglio 2023, il Consiglio della Provincia di Bolzano ha approvato una legge provinciale in cui vi è contenuto l’obbligo di assicurarsi di disporre di spazi e visibilità sufficienti prima di un sorpasso sulle piste, garantendo inoltre una distanza tale da non ostacolare gli utenti sorpassati. Agli incroci, gli sciatori devono accertarsi che non vi siano altri utenti in arrivo da un’altra pista, anche dall’alto. La risalita lungo la pista è vietata.


Le 10 regole FIS costituiscono la base per uno sci responsabile e si applicano a tutti gli utenti delle piste. Ognuno è tenuto a conoscerle e a rispettarle. Le violazioni che causano un incidente possono avere conseguenze civili e penali:

  • Rispetto per gli altri:
    Scia in modo da non mettere in pericolo o danneggiare gli altri.

  • Controllo della velocità:
    Adatta la velocità e lo stile di sci alle tue capacità, alle condizioni del terreno, della neve, del tempo e alla densità del traffico.

  • Scelta della direzione:
    Scegli la direzione in modo da non costituire pericolo per chi ti precede.

  • Sorpasso:
    Supera mantenendo una distanza di sicurezza tale da lasciare spazio sufficiente a chi viene sorpassato.

  • Immissione in pista e partenza:
    Prima di immetterti in una pista o di ripartire dopo una sosta, assicurati di poterlo fare senza pericolo.

  • Sosta in pista:
    Evita di fermarti in passaggi stretti o senza visibilità. Dopo una caduta, libera la pista al più presto.

  • Discesa a piedi:
    Utilizza il bordo della pista per le discese a piedi.

  • Segnaletica:
    Rispetta la segnaletica e i segnali.

  • In caso di incidente:
    In caso di incidente, ognuno è obbligato di prestare assistenza.

  • Obbligo di identificazione:
    In caso di incidente, ogni persona, testimone o coinvolto, responsabile o meno, è tenuta a fornire le proprie generalità e a identificarsi.


Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Kolfuschgerhof Mountain Resort
    Kolfuschgerhof Mountain Resort
    Hotel

    Kolfuschgerhof Mountain Resort

Suggerimenti ed ulteriori informazioni