Nel cuore delle Dolomiti, ai piedi del Gruppo del Sella, si trova l’area sciistica Alta Badia con i suoi 130 km di piste spettacolari
Galleria immagine: Comprensorio sciistico Alta Badia
L'area sciistica dell'Alta Badia è dotata di ben 130 km di piste perfettamente preparate a un'altitudine che varia tra i 1.324 e i 2.778 m s.l.m. Il comprensorio è inoltre connesso all'enorme carosello sciistico Dolomiti SuperSki e offre l'accesso alla famosa Sella Ronda, il circuito attorno al Gruppo del Sella sugli sci. Un vero e proprio paradiso quindi per tutti gli snowboarder e sciatori; sulla famosa Gran Risa si svolgono persino gare della Coppa del Mondo di sci alpino.
Il comprensorio sciistico, raggiungibile con 53 impianti di risalita, offre inoltre diverse scuole sci e quattro asili neve per garantire una rilassata discesa anche ai genitori. Da non perdere, una fermata a uno dei tanti rifugi, noti per le loro specialitá altoatesine (e l'après-ski di pomeriggio). Il paradiso per i boarder e i freeskier porta nomi come Movimënt Snowpark Alta Badia, Movimënt Funcross La Para e Funzone Edelweiss.
Nel comprensorio sciistico Alta Badia vale il Dolomiti Superski Pass che collega ben 12 aree sciistiche nelle Dolomiti (oltre 450 impianti di risalita, 1.200 km di piste).
Contatti
- Str. Burjé - 39033 - Corvara in Badia
- +39 0471 836176
- info@altabadia.org
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ulteriori informazioni
Gli orari indicati corrispondono a quelli della Seggiovia Pralongiá: è in funzione tutti i giorni, insieme agli altri impianti di risalita, da inizio dicembre a inizio aprile.
Le date e gli orari possono variare a seconda delle condizioni di innevamento e del meteo!
Inizio stagione invernale 2025/26 il 4 dicembre.
Suggerisci una modifica/correzione