Ai piedi del Gruppo del Sasso di Santa Croce si trova una grotta naturale che può essere visitata durante i mesi estivi.
Galleria immagine: Grotta della neve
Sopra il famoso Santuario La Crusc, ovvero Santa Croce, s'innalzano le imponenti pareti di roccia del Gruppo del Sasso di Santa Croce. Da una delle sue vette, il Sasso delle Dieci (3.026 m s.l.m.), un piccolo ruscello di montagna scende verso valle. Dopo gli inverni ricchi di neve, le sue acque scavano una grotta naturale nelle masse di ghiaccio spesso protette in superficie da detriti.
Quando la neve si scioglie in primavera e, di conseguenza, il ruscello porta più acqua, la grotta diventa più grande. La stessa cosa accade nei mesi estivi quando inizia l'effetto camino inverso e la grotta si scioglie dall'interno. Questa caverna sotto il Gruppo del Sasso di Santa Croce (vedi imm.) può essere visitata durante i mesi estivi - un'avventura davvero unica! Dopo un inverno poco nevoso invece, può succedere che la grotta non si sia nemmeno formata...
L'escursione che porta alla grotta della neve è facile e perciò ideale per famiglie. Prende inizio dalla stazione a monte della Seggiovia La Crusc (1.840 m s.l.m.), che parte da San Leonardo. Il sentiero n. 15B vi porta - con un'impressionante vista sui Prati dell'Armentara - in ca. 40 minuti alla grotta. Prima il percorso si snoda fino a un valico, con vista mozzafiato sulla Marmolada, il Sassongher, il Piz Boè, l'Altipiano della Gardenaccia e il Sass de Putia. Dopodichè si prosegue fino a un ampio ghiaione con un piccolo nevaio. Proprio lì, sotto una roccia, si trova la grotta scavata nella neve. Consigliabile sulla via del ritorno una sosta ai Prati dell'Armentara o al Santuario di Santa Croce.
Contatti
- Santa Croce (1.820 m s.l.m.) - 39036 - Badia
- +39 0471 839695
- badia@altabadia.org
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
salita e discesa con la Seggiovia La Crusc 1:
€ 14,20 adulti, giovani (16-18 anni)
€ 12,80 bambini e giovani (sotto i 16 anni)
gratuita per bambini sotto gli 8 anni
Suggerisci una modifica/correzione