I Prati dell’Armentara (Roda de Armentara) sono situati tra 1.600 e 2.000 m s.l.m. sotto le pareti rocciose del Sasso di Santa Croce
Galleria immagine: Prati dell’Armentara
-
-
D_RS178458_2674_Naturpark_FanesSennesPrags_AltaBadia.JPG
-
D_RS178661_2701_Naturpark_FanesSennesPrags_AltaBadia.JPG
-
D_RS178479_2897_Heiligkreuz_lacrusc_AltaBadia.JPG
-
D-1081-wiesen-bei-cialaruns.jpg
-
D-1138-wiesen-bei-valacia-an-der-roda-de-armentara.jpg
-
D-1240-valacia-aufstieg-zu-armentara-wiesen.jpg
-
D-1287-armentara-wiesen-fruehling-sommer-fr2.jpg
-
D-1433-armentara-wiesen-licht-und-schatten-fanes.jpg
-
D-1316-ziegen-bei-uetia-ranch-de-andre-baita-huette.jpg
-
D-1492-armentarawiesen-blumen-fruehling.jpg
-
D-1588-col-de-tramesc-blick-auf-heiligkreuzkofel-und-trollblumen-fr4.jpg
Al margine occidentale del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies si trovano dei bellissimi prati alpini, che incantano soprattutto in tarda primavera e all’inizio dell’estate con la loro grande varietà di fiori alpini: qui crescono p.es. la Genziana, la Pulsatilla Alpina e il Botton d’oro. Sopra il limite del bosco si estende invece l’area dei pascoli, caratterizzata dal lavoro dei contadini. Al di sopra s’innalzano maestosamente le vette del Sasso delle Dieci e del Gruppo del Sasso di Santa Croce, noto per l’omonimo rifugio e la chiesa di pellegrinaggio che si trovano sotto le sue pareti rocciose.
I Prati dell’Armentara coprono una superficie di 300 ettari e sono accessibili da La Valle/Furnacia in un’escursione di ca. 1 ora lungo il sentiero “Roda de Armentara”. In alternativa, un sentiero sale anche da Badia/San Leonardo. Nei mesi freddi rappresentano una meta amata per un’escursione invernale: la natura innevata e le rocce luccicanti nei dintorni creano un’atmosfera magica.
Contatti
- Sentiero "Roda de Armentara" - 39030 - La Val
- +39 0471 843072
- laval@altabadia.org
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
salita e discesa in estate - La Crusc 1:
€ 15,80 adulti, giovani (16-18 anni)
€ 14,20 bambini e giovani (sotto i 16 anni)
gratuita per bambini sotto gli 8 anni
Ulteriori informazioni
Fuori stagione, l'escursione parte dalla stazione a valle La Crusc.
Suggerisci una modifica/correzione