RS Heiligkreuz la Crusc Alta Badia
RS Heiligkreuz la Crusc Alta Badia

Storia del territorio ladino

La Val Badia: una valle con lingua, cultura e storia proprie

Ti accompagniamo in un affascinante viaggio nel tempo. La storia della Val Badia (Gadertal in tedesco) inizia milioni di anni fa, quando le Dolomiti emersero da un mare primordiale, e prosegue fino ai giorni nostri.

In questa valle ladina, ricca di tradizioni, si è conservata una cultura unica. La lingua ladina, le antiche usanze e l'artigianato vengono tramandati di generazione in generazione e custoditi con cura, per preservare l'identità della valle per il futuro.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. RS bildstock hl pater josef freinademetz

    San Giuseppe Freinademetz

    Giuseppe Freinademetz (1852 - 1908) di Oies in Alta Badia venne proclamato Santo da…
  2. RS mappa troi di ladins

    La lingua e la cultura ladina

    La lingua ladina è una lingua neolatina che oggi viene parlata ancora da circa…
  3. Musikkapelle in Tracht

    Usanze e tradizioni ladine

    Non solo la lingua, ma anche le usanze e tradizioni fanno parte della cultura…
  4. RS Heiligkreuz la Crusc Alta Badia

    La storia della Val Badia

    La valle solitaria e isolata di una volta ü divenuta uno dei centri turistici più…

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni