Una grande escursione sulle tracce che la Guerra Bianca 1915-1918 ha lasciato sul fronte delle Dolomiti di Fanes.
Galleria immagine: Giro della Grande Guerra sul Lagazuoi
-
-
D-1285-Cima-Lagazuoi.jpg
-
D-1287-passo-di-falzarego-da-sentiero-423.jpg
-
D-1290-sentiero-423-falzarego.jpg
-
D-1297-sentiero-423-falzarego-tornanti.jpg
-
D-1300-sentiero-423-e-412-falzarego-per-col-dei-bos.jpg
-
D-1301-sentiero-423-e-412-falzarego-per-col-dei-bos.jpg
-
D-1306-Val-Travenanzes-1.jpg
-
D-1312-val-travenanzes-e-tofane.jpg
-
D-1320-sentiero-1020-20b.jpg
-
D-1322-val-travenanzes.jpg
-
D-1324-lagazuoi-gran-verso-gran-forcella.jpg
-
D-1340-gran-forcela-vista-verso-sella-e-gardenaccia.jpg
-
D-1348-segnavia-lagazuoi-20b-20d.jpg
-
D-1351-Laghetto-del-Lagazuoi.jpg
-
D-1362-ex-sentiero-20b-in-direzione-rif-scotoni.jpg
-
D-1368-Rifugio-Scotoni.jpg
-
D-1371-sentiero-18b-sotto-col-bocia.jpg
20 km tra storia e natura, lungo sentieri perfettamente segnati, altitudini esaltanti e panorami unici al mondo: questo - in sintesi - il Giro della Prima Guerra Mondiale, che così si chiama perché tocca località in cui si sono svolti aspri combattimenti durante la Grande Guerra (1914-1918), e ha come fulcro, in senso ampio, il Col di Lana, alto 2.462 m, teatro di alcuni degli scontri più feroci di quel conflitto.
E’ un percorso spettacolare, che si snoda ai piedi delle cime più famose - in nessun luogo però si condensano tante memorie come nell’area Lagazuoi 5 Torri, dove si trovano gallerie, trincee, postazioni militari. Un vero museo all’aperto!
Dal Passo di Falzarego risaliamo il Sentiero delle Gallerie di Guerra (n. 402) sino alla Forcella Travenanzes, dalla quale imbocchiamo il sentiero n. 20B in direzione Bivacco della Chiesa - Rifugio Scotoni (punto di ristoro). Consigliamo una sosta al bel Lago di Lagazuoi! Dal rifugio seguiamo infine le indicazioni per il Passo di Valparola prima, e Passo di Falzarego poi.
Autore: Giacomo Roccabruna
Consiglio: se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Passo di Falzarego
Segnavia: n. 402, 423, 402, 20B, 18B
Lunghezza del percorso: 15 km
Tempo di percorrenza: 6,5 ore
Dislivello: 1.080 m
Altitudine: tra 2.000 e 2.670 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: agosto 2016
Suggerisci una modifica/correzione